Percorsi di Consapevolezza per il 2025

Il nostro programma ti accompagna attraverso pratiche concrete che favoriscono una maggiore presenza e comprensione di te stesso. Non promettiamo miracoli, ma offriamo strumenti che molti hanno trovato utili nel loro percorso personale.

Scopri come iniziare

Come lavoriamo con le persone

Ogni percorso è diverso. Quello che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per un altro. Crediamo nell'accompagnamento rispettoso e nella scoperta graduale.

Ascolto prima di tutto

Non partiamo mai da soluzioni preconfezionate. Ogni percorso inizia con una conversazione vera, dove ascoltiamo le tue esigenze specifiche e la tua storia.

Pratica accessibile

Le tecniche che proponiamo sono pensate per integrarsi nella vita quotidiana. Niente richieste irrealistiche o promesse di trasformazioni rapide.

Rispetto dei tempi personali

Alcuni vedono cambiamenti in poche settimane, altri hanno bisogno di mesi. Non esistono percorsi standard, e va bene così.

Supporto continuativo

Non ti lasciamo solo dopo il primo incontro. Il nostro team rimane disponibile per domande, dubbi e aggiustamenti al percorso quando necessario.

Un esempio concreto dal 2024

Lavinia è arrivata da noi nell'autunno 2024. Lavorava in un ufficio molto frenetico e sentiva di non avere mai un momento per sé. Le abbiamo proposto un percorso di tre mesi con pratiche brevi, da 10 minuti al giorno.

Dopo sei settimane, ha iniziato a notare piccoli cambiamenti nel modo in cui reagiva alle situazioni stressanti. Non è stato un miracolo – semplicemente, aveva iniziato a riconoscere certi schemi automatici e a rispondere in modo più consapevole.

Oggi continua a praticare. Alcuni giorni vanno meglio di altri, e questo fa parte del percorso. L'importante è che abbia trovato strumenti che funzionano per lei.

Domande che riceviamo spesso

Abbiamo raccolto le domande più comuni per aiutarti a capire se questo tipo di percorso potrebbe essere quello che cerchi. Le risposte sono dirette e oneste.

Non ho mai praticato meditazione. È un problema?

Quanto tempo devo dedicarci ogni giorno?

Il percorso è adatto a chi ha ritmi lavorativi irregolari?

Cosa succede se salto qualche sessione?

Nessuna esperienza richiesta

Molte persone che si rivolgono a noi non hanno mai meditato prima. In realtà, spesso è più facile iniziare senza aspettative precostituite. Ti accompagniamo passo dopo passo, partendo dalle basi più semplici. Le prime sessioni sono pensate proprio per chi parte da zero, con istruzioni chiare e senza termini complicati. Se riesci a respirare e prestare attenzione, hai già tutto quello che serve per iniziare.

Esperienze di chi ha partecipato

Questi sono racconti reali di persone che hanno completato almeno sei mesi di percorso con noi. I risultati variano, come è normale che sia.

Ritratto di Renzo Battaglia

Renzo Battaglia

Ingegnere, Milano

Ho iniziato nel marzo 2024 perché dormivo male e mi sentivo sempre in ansia. Non è stato facile all'inizio – trovare dieci minuti al giorno sembrava impossibile. Ma dopo un paio di mesi ho notato che mi addormentavo più facilmente. Adesso pratico quasi ogni giorno, anche se ci sono settimane in cui salto. La cosa più importante è che ho imparato a non giudicarmi quando le cose non vanno come vorrei.

Ritratto di Elda Rossini

Elda Rossini

Insegnante, Torino

Lavorando con adolescenti, ho momenti di grande stress. Il percorso mi ha dato strumenti pratici per gestire quelle situazioni senza perdere la calma. Non funziona sempre, sia chiaro. Ma ora ho qualcosa a cui tornare quando sento che sto per esplodere. Le tecniche di respirazione sono state particolarmente utili. Ho iniziato a settembre 2024 e continuo ancora oggi, con risultati altalenanti ma complessivamente positivi.

Ritratto di Vittorio Conti

Vittorio Conti

Libero professionista, Bologna

Ero scettico all'inizio. Mi sembrava una di quelle cose "new age" senza sostanza. Ma mia sorella mi ha convinto a provare almeno due mesi. Devo ammettere che mi sbagliavo. Non è cambiato tutto dalla sera alla mattina, ma ho iniziato a notare piccole differenze nel modo in cui affronto la giornata. La cosa che apprezzo di più è l'approccio non dogmatico – nessuno ti dice che devi credere in qualcosa di particolare o seguire regole rigide.

Ritratto di Olimpia Ferri

Olimpia Ferri

Grafica freelance, Roma

Lavoro da casa e a volte i confini tra lavoro e vita personale scompaiono completamente. Il percorso mi ha aiutato a creare dei rituali che segnano l'inizio e la fine della giornata lavorativa. Non risolve tutti i problemi – continuo a lavorare troppo a volte – ma almeno ora ho strumenti per riconoscere quando sto esagerando. Ho iniziato a gennaio 2025 e vedo già qualche beneficio, anche se so che ci vorrà tempo per consolidare le abitudini.